CALIBRI CONTROLLO ELEMENTI

Trattasi di attrezzature di progettate e costruite per il controllo di elementi di produzione in modo specifico automotive. Vengono simulate le condizioni di montaggio dell’elemento da controllare e le parti adiacenti all’elemento stesso, esattamente sia per quanto riguarda forma che per le dimensioni. Una variante a questo tipo di controllo è la riproduzione di superfici distanziate a quote ben definite per permettere l’utilizzo di sonde calibrate e comparatori digitali che non rendono indispensabile l’utilizzo di una macchina di misura per effettuare i controlli dimensionali degli elementi.

Meccanici: definiti in questo modo per l’utilizzo esclusivo di alluminio e/o acciaio per la loro costruzione.

Resina: medesime funzioni del tipo meccanico ma con soglia di errore di mm0,2 e stabilità inferiori.

GALLERY LAVORI

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image